Intervento 13.1.1 – Indennità compensativa in zona montana

  • Descrizione
    La misura viene attivata nelle zone montane in funzione della diffusa presenza di aziende agricole che non sono in grado di produrre una redditività comparabile con quella delle zone di pianura. La montagna è inoltre caratterizzata dalla presenza di ecosistemi complessi e delicati che finora hanno subito solo delle parziali modifiche da parte dell’attività antropica e vanno, quindi, tutelati, richiedendo comunque la gestione ed il governo dell’uomo al fine di preservare la stabilità dei versanti e la regimazione delle acque.
  • Obbiettivi
    • Salvaguardia e ripristino della biodiversità, tra l’altro nelle zone Natura 2000 e nelle zone agricole di alto pregio naturale, nonché dell’assetto paesaggistico dell’Europa.”
    • Migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e pesticidi;”
    • Prevenzione dell’erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi.”
  • Criteri ammissibilità
    Il soggetto richiedente, alla data di presentazione della domanda, deve:

    • condurre superficie oggetto di impegno ricadente in zona montana veneta;
    • per le aziende zootecniche: possedere specifico codice identificativo dell’allevamento di bestiame bovino o ovi-caprino o equino rilasciato dall’ASL competente e detenere almeno 1 UBA di bestiame bovino, ovi-caprino o equino.
  • Impegni a carico del beneficiario
    Il beneficiario deve:

    • Proseguire l’attività agricola in zona montana per l’anno di presentazione della domanda di aiuto;
    • Nel caso di aiuto alle aziende zootecniche: condurre superfici foraggere utilizzate per l’allevamento per un periodo minimo di 3 mesi l’anno e seminativi destinati all’alimentazione del bestiame, correlati al carico minimo per ettaro di 0,2 UBA.
    • Il beneficiario deve indicare nella domanda di aiuto il periodo di conduzione delle superfici foraggere utilizzate per l’allevamento che dovrà essere compreso tra maggio e settembre, e coerente con le esigenze pascolative e/o foraggere dell’allevamento.


My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.